Polemica sul post Papa Francesco: il caso del cardinale Becciu
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Scoppia la prima polemica sul post Papa Francesco: il caso del cardinale Becciu

udienza privata Papa Francesco

Morte Papa Francesco, il caso del cardinale Becciu agita il Vaticano: escluso dal Conclave, ma sembrerebbe senza un documento ufficiale.

Si avvicina il tempo in cui la Chiesa dovrà scegliere il successore di Papa Francesco ed a gettare benzina sul fuoco è il caso del cardinale Angelo Becciu, escluso dal novero dei cardinali elettori nonostante non abbia superato il limite di età previsto dal diritto canonico. La polemica che ne è seguita, mentre si è venuti a conoscenza dell’ultimo gesto del Pontefice prima del coma, rischia di compromettere la legittimità del prossimo Conclave.

Un primo piano del cardinale Giovanni Angelo Becciu

Morte Papa Francesco: il caso del cardinale Angelo Becciu

Secondo l’articolo 33 della costituzione apostolica “Romano pontifici eligendo“, come riportato da Open, il diritto di eleggere il Papa spetta ai cardinali della Santa Romana Chiesa che non abbiano ancora compiuto ottant’anni.

Angelo Becciu, nato nel 1948, ha dunque ancora diritto a partecipare, almeno sul piano anagrafico. Tuttavia, il suo nome compare nell’elenco dei cardinali “non elettori” diffuso dalla Sala Stampa vaticana. Una decisione che si rifà al processo vaticano che ha portato in primo grado alla sua condanna e al comunicato del 24 settembre 2020, in cui si annunciava che Papa Francesco aveva accettato la rinuncia di Becciu “dalla carica di Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi e dai diritti connessi al Cardinalato“.

Ma il diretto interessato non ci sta. “Il Papa non mi ha mai estromesso dal Conclave“, ha dichiarato all’Unione Sarda. Sostenendo che “l’elenco pubblicato dalla Sala Stampa non ha alcun valore giuridico e va preso per quello che è“. Secondo il cardinale, non esiste alcun documento ufficiale che sancisca la sua esclusione, né una sua rinuncia firmata. Di conseguenza, sostiene di avere pieno diritto a partecipare all’elezione del nuovo Pontefice.

Il caso scuote il prossimo Conclave

La mancanza di un atto formale che privi il cardinale Becciu dei suoi diritti cardinalizi solleva un interrogativo cruciale: è possibile escludere un cardinale dal Conclave sulla base di un comunicato stampa? Il rischio, concreto, è che l’ammissione o l’esclusione di Becciu possa gettare un’ombra sulla validità stessa dell’elezione del futuro Papa.

Se dovesse emergere un documento fino ad oggi sconosciuto, conservato magari tra gli effetti personali di Papa Francesco, la situazione diventerebbe incandescente. A febbraio, quando le condizioni di salute del del Santo Padre si erano aggravate, due canonisti si sarebbero rivolti al cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin per chiedere una formalizzazione scritta del caso. Ma, secondo quanto riportato, Parolin avrebbe declinato: “Lasciamo tutto come è. Il Papa sa bene come procedere“.

Leggi anche
Se vuoi aprire un mutuo, ora è il momento giusto: risparmi tantissimo

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 22 Aprile 2025 17:03

Se vuoi aprire un mutuo, ora è il momento giusto: risparmi tantissimo

nl pixel